Aufgrund einer technischen Störung sind wir telefonisch nicht erreichbar. Bitte senden Sie Ihr Anliegen an vertrieb@roto-frank.com
Skip to the main content.

Condizioni generali per la gestione delle richieste pervenute a Roto da potenziali clienti

  1. Premesse

Le presenti Condizioni Generali intendono disciplinare le modalità con le quali Roto Frank DST Italia S.r.l. (c.f. e p.iva: 04796000273), con sede a San Donà di Piave in Via Gianni Agnelli n.2 (breviter Roto), segnalerà ai propri Rivenditori Silver e Gold il nominativo di potenziali Clienti, siano essi imprenditori o consumatori, interessati ad acquistare i Prodotti di Roto nonché, nel contempo, gli obblighi che dovranno rispettare i Rivenditori nel trattare con i potenziali Clienti di Roto. Roto, con la sottoscrizione per loro integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali da parte del Rivenditore, intende infatti regolare le modalità e le finalità in forza della quali i suoi Rivenditori Silver e Gold potranno partecipare al servizio di segnalazione di potenziali Clienti, ricevendo le richieste dagli stessi inoltrate a Roto. Partecipando al servizio di segnalazione e successiva gestione dei potenziali Clienti, il Rivenditore sarà tenuto a fedelmente rispettare tutte le obbligazioni sotto previste.

 

  1. Obblighi di Roto

Roto s’impegna a segnalare ai propri Rivenditori Silver e Gold ritenuti più idonei o più prossimi al luogo di esecuzione delle eventuali forniture o più vicini alla sede o al domicilio del potenziale Cliente, ogni richiesta di fornitura pervenutale, comunicando il nominativo dei potenziali Clienti e tutti gli altri loro dati identificati nonché i Prodotti di cui potrebbero aver necessità. Tali segnalazioni, una volta lavorate e scremate dai competenti uffici di Roto, normalmente verranno effettuate tramite avviso generato sull’apposito portale “RotoPro” nel profilo appositamente riservato ad ogni Rivenditore. In ogni caso, Roto si riserva la libera facoltà, oltre che di implementare o modificare, anche di cessare il proprio portale “RotoPro” oppure di impedirne a propria discrezione l’accesso a determinati Rivenditori, dandone comunque notizia scritta agli interessati con almeno quattro settimane di preavviso.

Roto, in ogni caso, non è obbligata a inoltrare ai Rivenditori Silver e Gold tutte le richieste pervenutale da potenziali Clienti, in qualsiasi caso riservandosi ogni più opportuna discrezionalità. Roto potrà modificare i Prodotti e le loro specifiche tecniche, aggiornare le condizioni economiche applicate, variare le presenti Condizioni Generali e ciò per esigenze tecniche, economiche o legate alla evoluzione del mercato, con comunicazione scritta inviata al Rivenditore.

 

  1. Obblighi dei Rivenditori Silver e Gold

I Rivenditori Silver e Gold, oltre a dover sottoscrivere le presenti Condizioni Generali in formato pdf e reinviarle sottoscritte a Roto via Pec, immediatamente dopo aver ricevuto da Roto il nominativo, i dati del potenziale Cliente e i Prodotti di cui potrebbe aver necessità, sono tenuti a prontamente contattarlo al più tardi entro i successivi tre giorni lavorativi e ciò al fine di comprenderne le esigenze e tentare di concludere, finalizzandola, ogni maggior fornitura possibile di Prodotti di Roto.

I Rivenditori, atteso che le segnalazioni normalmente avverranno tramite avviso generato sull’apposito portale “RotoPro” nell’area riservata ad ogni Rivenditore, hanno l’onere di controllare quotidianamente il profilo loro appositamente riservato sul portale che, in caso di mancata tempestiva consultazione, potrà anche generare un “warning” che, in questo caso, dovrà essere immediatamente evaso.

Il Rivenditore, ricevuta la segnalazione da parte di Roto, è tenuto:

  • ad informare Roto dell’esito del contatto nei sette giorni lavorativi successivi, debitamente compilando e trasmettendo a Roto il Modulo di Riscontro;
  • in ogni caso, a prontamente comunicare per iscritto a Roto il resoconto degli ordini conclusi con i potenziali Clienti;
  • su richiesta di Roto, a prontamente notiziarla per iscritto rispondendo a tutti i suoi quesiti.

Il Rivenditore è tenuto a utilizzare nonché ad assiduamente controllare tutti i propri canali di comunicazione, siano essi digitali piuttosto che social, attraverso i quali potrebbe ricevere eventuali richieste da parte di Clienti o di potenziali Clienti e ciò al fine di puntualmente e diligentemente soddisfare ogni loro richiesta, anche solo d’informazione.

 

  1. Facoltà di segnalazione gestione degli ordini

Roto agirà esclusivamente come segnalatore dei dati dei potenziali Clienti. Ogni ordine commissionato da un Cliente dovrà essere gestito dal Rivenditore per proprio conto e sotto la propria responsabilità. Il Rivenditore non è autorizzato a rappresentare Roto o a rilasciare dichiarazioni o garanzie o altro per conto o in nome di Roto.

Una volta acquisito l’ordine, il Rivenditore è tenuto a svolgere in favore dei Clienti le forniture e i relativi servizi con la più alta diligenza e la competenza tecnica e professionale che il Rivenditore dichiara e garantisce di possedere. Il Rivenditore dovrà dedicare all’evasione della fornitura e all’esecuzione dei servizi tutto il tempo più opportuno per assicurare il migliore adempimento possibile e la massima soddisfazione dei Clienti. Il Rivenditore s’impegna ad eseguire le forniture e i servizi a regola d'arte e nel rispetto delle specifiche evidenziate da Roto e dal suo Customer Service con la massima diligenza e puntualità possibile, in autonomia, con organizzazione propria di tutti i mezzi necessari. I Rivenditori Silver e Gold dovranno inoltre essere sempre riconoscibili e farsi riconoscere dai Clienti come “Rivenditore Roto e dovranno sempre mantenere un elevato standard qualitativo in linea con la professionalità di Roto, impegnandosi ad eseguire le prestazioni loro richieste nel pieno rispetto delle migliori disposizioni tecniche e comportamentali.

 

  1. Organizzazione del lavoro del Rivenditore

Il Rivenditore provvederà a svolgere le prestazioni richieste dai Clienti in prima persona oppure avvalendosi esclusivamente di proprio personale dipendente regolarmente assunto e assicurato, all’uopo direttamente garantendo che ciò avvenga anche per le prestazioni o loro fasi eventualmente concessi in subappalto. Il Rivenditore si impegna quindi a non utilizzare persone che non siano previamente dallo stesso regolarmente assunte e regolarmente iscritte nel proprio Libro Unico del Lavoro. Il Rivenditore assume inoltre l’impegno di corrispondere puntualmente a tutti i propri dipendenti la remunerazione dovuta, comprensiva di ogni accessorio, ivi compresi i contributi previdenziali e assicurativi, comunque nel rispetto del C.C.N.L. applicabile.

 

  1. Sicurezza sui luoghi di lavoro

Il Rivenditore garantisce il pieno rispetto delle misure di sicurezza da adottare sui luoghi di lavoro previste per legge e sarà sempre unico e solo responsabile per la mancata osservanza di tali normative. Il Rivenditore dichiara che, con la dovuta diligenza e prima dell’esecuzione delle sue prestazioni, prenderà piena e specifica cognizione diretta delle condizioni generali e speciali dei luoghi in cui le prestazioni dovranno essere rese, degli oneri e rischi tutti inerenti, anche sotto il profilo della sicurezza del lavoro e, in genere, di tutte le circostanze che possano, direttamente e indirettamente, avere influenza sullo svolgimento delle prestazioni. Il Rivenditore, garantendo che ciò avvenga anche nel caso di eventuali opere o fasi lavorative affidate in subappalto, si obbliga ad osservare e a fare osservare ai propri dipendenti/collaboratori e/o a quelli di eventuali subappaltatori tutte le norme di Legge, con particolare riferimento a quanto previsto dal c.d. Testo Unico.

  1. Responsabilità e manleve

I Rivenditori Silver e Gold saranno sempre ritenuti unici responsabili per le conseguenze derivanti dal non corretto svolgimento delle prestazioni richieste dai Clienti e, comunque, di ogni fornitura e/o attività svolta in favore dei Clienti. Il Rivenditore sarà responsabile della qualità, tempestività e correttezza delle prestazioni rese in favore dei Clienti anche direttamente nei confronti di Roto rinunciando, in favore di quest’ultima, ad opporre ogni eccezione di decadenza e/o prescrizione.

In ogni caso, il Rivenditore si obbliga a manlevare e a garantire Roto da qualunque responsabilità per spese e danni di qualsiasi natura che dovessero derivare, direttamente o indirettamente, dalle forniture o dall’attività svolta. La garanzia e la manleva qui prestate comprendono le pretese o azioni aventi ad oggetto il risarcimento di danni a persone o cose e si estendono ad ogni voce di danno, sia emergente che da lucro cessante, sia patrimoniale che morale o quant’altro.

Il Rivenditore si obbliga a tenere indenne e manlevare Roto da qualsiasi pretesa avanzata a qualsiasi titolo, ragione o causa, anche a titolo di spese legali, che dovesse essere azionata in sede giudiziale e/o stragiudiziale anche dai suoi eventuali dipendenti/collaboratori o di quelli di eventuali subappaltatori, da parte degli enti assicurativi e previdenziali, da parte degli enti impositori o di qualunque terzo e in relazione all’applicazione o mancata applicazione di tutte le norme applicabili. Il Rivenditore assume sin d’ora a proprio carico esclusivo ogni e qualsiasi esborso e/o danno che Roto dovesse sopportare in conseguenza delle predette domande o azioni.

Roto è altresì da ritenersi esclusa da tutte le rivendicazioni e gli addebiti che i Clienti o i terzi, per qualsiasi motivo, facciano valere a causa della violazione dei loro diritti o di violazioni di norme oppure in relazione alle trattative intercorse con i potenziali Clienti segnalati da Roto.

La presente manleva si applica anche ai casi in cui i Clienti rivendichino diritti nei confronti di Roto a causa di inadempienze contrattuali o extracontrattuali da parte del Rivenditore o dei suoi ausiliari o rappresentanti e anche in caso di mancanza di prestazioni, di prestazioni insufficienti, di errate consulenze o pianificazioni o progettazioni, ritardi, violazioni di obblighi contrattuali anche di protezione o informazione e violazione di diritti di terzi.

In caso di controversia con i Clienti o anche con terzi, il Rivenditore è tenuto a pienamente collaborare con Roto fornendo in modo veritiero, completo e tempestivo tutte le informazioni relative alla controversia insorta o insorgenda.

 

  1. Customer Service and Satisfaction e corsi di formazione e aggiornamento.

Il Rivenditore accetta incondizionatamente ed espressamente tutte le attività di Customer Service and Satisfaction che sono normalmente e regolarmente eseguite da parte degli uffici di Roto con il fine di verificare il grado di soddisfazione della propria clientela per ogni prestazione effettuata sia direttamente che indirettamente. Per tutta la durata di validità ed efficacia delle presenti Condizioni Generali, al fine di garantire la qualità delle prestazioni, Roto si rende disponibile, qualora lo ritenga opportuno e a sua discrezione, a organizzare corsi di formazione e/o di aggiornamento in merito a propri Prodotti a favore dei Rivenditori e del loro personale, che si obbligano a partecipare qualora richiesti, così che gli stessi possano fornire ai Clienti ogni e qualsivoglia informazione utile ai fini del corretto utilizzo dei Prodotti, fornendo altresì ai Rivenditori tutto il materiale informativo, divulgativo, promozionale o pubblicitario all’uopo occorrente.

 

  1. Durata

Le presenti Condizioni Generali avranno durata a tempo indeterminato a decorrere dalla data di loro sottoscrizione e fino a quando il Rivenditore non comunichi il proprio recesso con almeno sei mesi di preavviso. Di contro, Roto si riserva in ogni caso la libera e discrezionale facoltà recedere con effetto immediato e con semplice comunicazione scritta dalle presenti Condizioni Generali come da ogni rapporto con il Rivenditore, interrompendo ogni forma di collaborazione.

 

 

  1. Preferenza per i Prodotti Roto e obbligo di riservatezza

Il Rivenditore, seppur libero d’intrattenere qualsiasi tipo di attività, sia essa di servizio o di vendita, s’impegna comunque a consigliare nonché a preferire l’utilizzo dei Prodotti di Roto. Tutti i dati e le informazioni di carattere economico, tecnico, amministrativo, scientifico o didattico di cui il Rivenditore entrerà in possesso in adempimento del proprio rapporto con Roto, dovranno essere considerati strettamente riservati e non divulgabili. In particolare, il Rivenditore, anche per conto di eventuali collaboratori/dipendenti che dovessero svolgere le prestazioni, si impegna per tutta la durata del rapporto con Roto a mantenere l’assoluta riservatezza e segretezza e a non divulgare a terzi tutte le informazioni riservate e/o strategiche relative a Roto e ai Clienti delle quali sia venuto a conoscenza, anche occasionalmente, nell’esecuzione delle sue prestazioni. Detto impegno alla riservatezza deve intendersi valido ed efficace anche successivamente alla cessazione del rapporto con Roto. Infine, è fatto divieto al Rivenditore di riprodurre per conto proprio o far riprodurre da altri modelli o copie di Prodotti di Roto e ciò anche dopo la cessazione del presente contratto.

 

  1. Proprietà intellettuale e utilizzo del marchio Roto

Il Rivenditore non potrà modificare in nessun modo il logo, i marchi o le indicazioni d’origine dei Prodotti di Roto. Il Rivenditore non potrà utilizzare il marchio e i segni distintivi di Roto se non debitamente autorizzato e nei modi indicati, salvo che per fregiarsi del titolo di “Rivenditore Roto” o di “Centro Assistenza Roto”. Il Rivenditore non potrà in alcun caso registrare a suo nome né in Italia né nel territorio di alcun altro Stato, i marchi, disegni, loghi e altri segni distintivi uguali o anche solo simili o che possano essere confusi con quelli di Roto. Il Rivenditore non dovrà permettere l’utilizzo dei marchi, disegni, loghi e, in genere, dei segni distintivi di Roto ad alcuna rete commerciale, salvo previo accordo scritto con Roto. Il Rivenditore non depositerà alcun dominio web in violazione di quanto qui previsto e che possa porsi in contrasto con la politica di promozione di Roto su internet, sui social o tramite altri canali. Alla cessazione del rapporto con Roto per qualsiasi ragione, il Rivenditore cesserà qualsiasi uso del marchio, dei loghi e, in genere, di qualsivoglia segno distintivo di Roto e restituirà immediatamente tutto quanto affidatogli per l’esecuzione della sua attività. Saranno tenuti ad osservare le disposizioni della presente clausola anche gli eventuali dipendenti e subappaltatori del Rivenditore.

 

  1. Trattamento dei dati

Con riferimento ai dati personali del Rivenditore e di quelli con cui entrerà in contatto, inclusi quelli del proprio personale e/o eventuali fornitori e subappaltatori, lo stesso garantisce:

  • di essere in grado di adeguatamente trattarli sulla base di idonee e documentabili condizioni di liceità di trattamento, come previsto dalla normativa in materia di protezione dati personali applicabile;
  • di poterli comunicare a Roto nella misura in cui ciò sia necessario in funzione degli adempimenti, diritti e obblighi, connessi all'esecuzione delle presenti Condizioni Generali;
  • di aver debitamente informato gli interessati e raccolto i loro consensi, ove necessari.

Il Rivenditore s’impegna inoltre a trattare i dati personali ricevuti nell’ambito dell’esecuzione di ogni rapporto con Roto per gli scopi legittimi e nel pieno rispetto della vigente normativa sul trattamento dei dati personali.

Il Rivenditore dà atto di aver ricevuto da Roto l’informativa prevista dal D.Lgs. n.196/2003 come riformato dal Reg. UE 2016/679 (GDPR) in ordine al trattamento e alla comunicazione dei propri dati, attribuendo alla sottoscrizione di queste Condizioni Generali il valore di attestazione di consenso per il trattamento e la comunicazione dei propri dati personali, secondo quanto previsto nell’informativa.

Il Rivenditore presta altresì il proprio consenso espresso in favore e a discrezione di Roto per l’utilizzo senza riserva a fini commerciali e di marketing del proprio nome, logo e segni distintivi, il tutto senza alcuna riserva.

Di converso, sempre ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) e in relazione al trattamento di dati effettuato da Roto, quest’ultima informa che il trattamento a cui sono sottoposti i dati personali alla stessa forniti avranno la finalità di dare esecuzione alle prestazioni cui alle presenti Condizioni Generali e ai connessi adempimenti di legge, amministrativi, contabili, fiscali con modalità sia manuali che informatiche. Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma necessario per dar seguito alle Condizioni Generali come ad ogni rapporto di collaborazione con Roto. Il trattamento avverrà nel rispetto dei principi di necessità e pertinenza adottando idonee misure di sicurezza ed è effettuato da soggetti espressamente autorizzati e formati in materia di protezione dei dati personali, così come previsto dal GDPR. Il Rivenditore potrà consultare l’informativa completa ed esercitare i diritti che sono riconosciuti dagli artt. 15 a 22 del GDPR direttamente sul sito www.roto-frank.com/it/dst di Roto oppure rivolgendosi al titolare del trattamento che è il legale rappresentante pro tempore di Roto.

 

  1. Legge applicabili e foro competente

Le Condizioni Generali e le obbligazioni da esse derivanti sono interamente regolati dalla legge italiana. Per tutte le controversie relative alle presenti Condizioni Generali, comprese quelle relative alla sua validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione, è competente esclusivamente il Foro di Venezia.

 

  1. Miscellanea

Ai fini della loro validità, qualsivoglia modifica alle presenti Condizioni Generali dovrà essere effettuata per iscritto. Salvo i casi in cui sia diversamente previsto, tutte le comunicazioni del Rivenditore a Roto dovranno essere inoltrate tramite posta elettronica presso i recapiti forniti da Roto o riscontrabili sul di lei sito web.

 

°°° °°° °°°

 

Si considerano accettate le sopra estese Condizioni Generali, le quali avranno quindi piena validità ed efficacia vincolante nei confronti del Rivenditore.

                    °°° °°° °°°

 

Per approvazione esplicita, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 Codice Civile, delle seguenti clausole:

art. 2 (facoltà di variazione);

art. 7 (Responsabilità del Rivenditore - Manleve);

art. 6 (Corrispettivo per i Servizi richiesto ai Clienti - restrizioni alla libertà contrattuale);

art. 9 (Facoltà libero recesso);

art. 13 (Foro esclusivamente competente).

 

Si considerano lette e accettate le clausole sopraelencate.